Come nasce il progetto Air Factories

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina, Innesta (incubatore di imprese e startup presente in Dipartimento), lo spinoff SmartME.io e la startup innovativa Neural, in questo momento d’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19 che sta mettendo in ginocchio l’Italia, hanno creato Air Factories.
Air Factories è una “fabbrica distribuita” che mette in connessione più entità pubblico-private con lo scopo di scambiare rapidamente idee e informazioni, tra cittadini, ricercatori, startup e aziende che lavorano nel campo della prototipazione rapida e delle tecnologie innovative, prima fra tutte la stampa 3D, al fine di fare rete e, soprattutto, “centro di controllo e coordinamento” per la realizzazione di componenti e prototipi utili a fronteggiare l’emergenza.
Il primo passo è stato geo-localizzare tutte le macchine operative presenti sul territorio nazionale e internazionale al fine di permettere a qualsiasi azienda ospedaliera in emergenza di richiedere uno specifico componente o sistema di emergenza.
Entra nella community
… siamo più di 600 Maker e progettisti!