Ho comprato la mia stampante a novembre, durante il black friday, sono sempre stato curioso della stampa in 3D, avendo qualcosa da parte durante quel periodo mi sono deciso di fare il grande passo, ho cominciato a stampare entusiasta di tutta la community dei makers e anche dei risultati che riuscivo e riesco ad ottenere.

AirFactories - airnews - il blog - Spike Hollow - 2


Arrivati ad oggi, quando è cominciata tutta questa storia del corona virus e sono cominciati a fioccare le prime stampe in 3d per poter aiutare gli ospedali ne sono rimasto sbalordito, volevo dare il mio contributo seppur piccolo a questa grande guerra.
Il problema principale è il non sapere come muovermi per darmi da fare, quindi curiosando su internet ho trovato la community di Air Factories e ho cominciato a guardare ogni giorno le mail, finchè il 7 aprile arriva la prima chiamata, da parte del Policlinico di Tor Vergata.

AirFactories - airnews - il blog - Spike Hollow - 3


Uno dei miei fratelli maggiori, molti anni fa, purtroppo, si è ammalato di leucemia, abbiamo (ha) passato le pene dell’inferno ma è riuscito a guarire. Caso vuole che l’ospedale in cui ha ricevuto le cure ed è riuscito a sottrarsi dalle grinfie di quella brutta bestia è stato proprio il Policlinico di Tor Vergata, inutile dire che quando ho ricevuto l’email mi sono sentito orgoglioso di poter ridare anche se in una microscopica parte, l’aiuto che diedero a mio fratello.
Vorrei ringraziare tutta la community di Air Factory per questa opportunità datami!


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *